Raffaele BIGI
Scrittore
Tra le sue collaborazioni: “Le monete del pescarese e del teatino” di A. D’Andrea e A. Fioramonti; "Le monete di Tiati” di A. D’Andrea; “Le monete dell’Abruzzo e del Molise” e "Le monete dell’aquilano” ambedue di A. D’Andrea e C. Andreani.
Ha collaborato alla pubblicazione del libro “Don Vito De Petro, Fede e Cultura”.
Ha curato il libro “Il 30° anniversario della ricostituzione dell’AVIS di Chieti.
Assieme a Ugo De Luca e Miria Ciarma, ha pubblicato “Chieti Anni Trenta”; é autore de "Il Quartiere Trivigliano a Chieti”; “Ipotesi sulla nascita a Chieti della Processione del Venerdì Santo e dell’Arciconfraternita del Sacro Monte dei Morti”; “Lo scautismo nel mondo ha un secolo di vita, a Chieti quasi novant’anni!”; “I Benedettini in Abruzzo e il Santuario della Madonna dei Miracoli a Casalbordino”, “Una lapide romana come ipotesi sulla nascita del Monte dei Morti in Chieti”.
Sue sono le pubblicazioni edite dalla Casa Editrice Rocco Carabba “Chieti Città d’Arte, di Storia, di Cultura e di Musei”; "Chieti passato, presente e ... futuro".
Recentemente ha pubblicato "Pensieri nel tempo sullo scautismo", "Don Ottavio de Caesaris 1922-1990. A 25 anni dalla morte", "Il Piano Sant'Angelo e dintorni a Chieti", "S. Giustino a Chieti" per la Rivista VARIO, "Il Quartiere della Civitella a Chieti", "Don Renato Aurini" e "I VALIGNANI A CHIETI. Mille anni di Storia", "Rime e Pasquinate nel tempo", "A Chieti una lapide romana, la nascita del monte dei Morti", "Bibliografia Teatina".